Salute

Crisi di mezza età? Inizia a 42 anni

crisi-di-mezza-eta-inizia-a-42-anni

La crisi di mezza età esiste, ed inizia intorno ai 42 anni.

Lo conferma lo studio condotto da Terence C. Cheng della Melbourne University, Nattavudh Powdthavee della London School of Economics e Andrew J. Oswald dall’Istituto per lo studio del lavoro di Bonn.
Gli studiosi hanno somministrato un questionario a migliaia di volontari di età compresa tra i 20 e i 70 anni,  in Australia, Inghilterra e Germania. I volontari dovevano rispondere a delle domande in merito al benessere, alla soddisfazione, alla felicità della propria vita. Analizzando i risultati raccolti, i ricercatori hanno potuto affermare che la felicità ha un andamento a forma di U: si è molto felici durante l’infanzia e la vecchiaia, abbastanza sereni durante la prima età adulta e all’inizio della terza età ma proprio in corrispondenza dei 40-42 anni si verifica il momento più triste e critico della vita. La crisi di mezza età, quindi, consiste nel punto più basso della U.
Tuttavia, bisogna considerare con cautela questi risultati; il professore di economia politica all’Università Lumsa di Roma, Luigino Bruni, spiega che:” questo tipo di analisi si basa su grandi numeri, e non vengono tenute in considerazione molte variabili che possono influenzare la felicità durante tutti i momenti della vita delle persone: la salute personale e dei familiari, il benessere economico, i rapporti sociali, la stabilità nella coppia”. Il professor Bruni conclude spiegando che: ”la felicità consiste nel rapporto tra le aspettative e le possibilità che la persona ha di realizzarle. La crisi di mezza età, quindi, potrebbe essere causata dalla consapevolezza dell’impossibilità di realizzare le proprie aspettative e i propri desideri.”

A cura della Redazione 

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*