
È possibile essere allergici a un colore?
Sembra proprio di sì, e non è una novità. Infatti, sembra essere piuttosto frequente nei bambini piccoli e negli adulti già allergici al nichel. Secondo Riccarda Serri, presidente di Skineco, Associazione internazionale di ecodermatologia, «È come se la pelle degli italiani si stesse sensibilizzando, per il fatto che viviamo a contatto con un numero sempre maggiore di allergeni, e la soglia di reattività si è abbassata».
A cura della Redazione
Il nichel è presente in tanti oggetti di uso comune e indumenti: bigiotteria, orologio, chiusure lampo, borchie, fibbie delle cinture, alcuni prodotti cosmetici…e il colore blu di indumenti come calzini, magliette e tutine, in particolare per i bambini piccoli, possono sviluppare pruriti, arrossamenti, bolle e dermatiti che si possono diffondere anche in altre parti del corpo. “Più si è esposti al nichel, più si rischia che ad un certo punto si diventi allergici. Dunque per prima cosa bisogna modificare il proprio abbigliamento. Meglio evitare, per esempio, i calzini e la biancheria blu, specie se low cost, che è il colore più allergizzante” spiega l’esperta. Inoltre, essendo un’allergia da accumulo, anche la dieta va curata. «No ai cibi in scatolette di metallo, sì a quelli sotto vetro. Per chi ha già sviluppato l’allergia, meglio ridurre le quantità di asparagi, broccoli e carciofi che sono verdure molto ricche del minerale.» E conclude: «Sono convinta che l’aumento delle allergie da contatto, anche nei bambini, sia causato in parte dall’esposizione così massiccia alle sostanze irritanti. Ormai non c’è un centro sportivo o una scuola calcio che non propinino ai piccoli tutine sintetiche.»
CONSIGLI
1. Scegli saponi e detergenti purissimi come quelli ecodermocompatibili, acquistabili anche in alcune catene della grande distribuzione
2. Evita bagnoschiuma profumati e colorati
3. Rinuncia a indumenti con cerniere lampo soprattutto se vanno a diretto contatto con la pelle
4. Evita i jeans di colore blu scuro
5. Evita indumenti low cost, prodotti in cui la presenza del nichel è maggiore
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.