Salute

Come reagisce il nostro corpo allo stress?

come-reagisce-il-nostro-corpo-allo-stress
Quando ci si trova in situazioni di stress, l’organismo risponde con dei segnali che avvertono della presenza di qualche elemento anomalo e problematico.
Lo stress colpisce in particolare alcune parti del corpo, come il sistema cardiovascolare e immunitario, i capelli e le unghie, la pelle e l’apparato digerente.

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Quando ci si trova in situazioni di stress viene aumentato il rilascio di cortisolo e adrenalina. Se lo stress è di tipo acuto, cioè dura per un breve periodo, il rilascio di questi ormoni si rivela positivo perché favorisce la reazione alla situazione di difficoltà o di trauma. Se invece lo stress è di tipo cronico, cioè è una condizione costante e duratura, la secrezione di cortisolo e adrenalina fa aumentare la pressione sanguigna e quindi mette a rischio la salute del cuore.

SISTEMA IMMUNITARIO

Le condizioni prolungate di stress indeboliscono il sistema immunitario ed espongono maggiormente l’organismo al pericolo di malattie.

CAPELLI E UNGHIE

Quando si è molto stressati, capelli e unghie ne risentono moltissimo: i capelli crescono meno e cadono con più facilità, mentre le unghie risultano molto fragili e si spezzano.

PELLE

La comparsa di brufoli, acne, punti neri, è segno evidente di una condizione di stress, e nei casi peggiori si possono sviluppare anche psoriasi ed eczemi. Le zone più colpite sono collo, mandibola e mento.

APPARATO DIGERENTE

I nervi influiscono in maniera considerevole sull’apparato digerente: per questo motivo lo stress può causare seri problemi di tipo intestinale e gastrico.

A cura della Redazione 

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*