
L’Opinione
Dal link tra Policlinico Gemelli e Chef Heinz Beck è nato il progetto social Gemelli Fornelli (www.gemellifornelli.it), presentato durante la lezione-degustazione di sana alimentazione con gusto, con l’obiettivo di coinvolgere sia i degenti che i pazienti dimessi dall’ospedale. Durante l’evento ci siamo chiesti: “mangiare sano significa spendere di più?”.
A cura di Valentina Figura
“Gemelli@Fornelli” non è solo il progetto di un “sostegno social” a chi ha problemi alimentari; infatti, in reparto verranno proposti menù costruiti con la supervisione di Heinz Beck. Del resto, durante lo show, Beck e la sua squadra di cuochi hanno proposto al pubblico piatti tematici su patologie come l’ipertensione, per esempio, e hanno dispensato consigli importanti per mangiare sano senza rinunciare al gusto, come l’uso dell’olio a crudo per condire i cibi o la cottura a fuoco lento e a bassa temperatura perché mantiene inalterate le sostanze nutritive.
Aperto solo a chi ha un profilo Facebook, Gemelli@Fornelli permette di postare domande sull’alimentazione, la nutrizione e la dietetica, e condividere la propria esperienza clinica; entro 5 giorni, si ottengono risposte qualificate dall’equipe di specialisti della nutrizione guidati dal professor Miggiano e dallo chef. Ogni patologia ha il suo relativo gruppo sulla pagina Facebook “Gemellifornelli”: malattie come obesità, diabete, ipertensione, per le quali la corretta alimentazione è fondamentale, diventeranno più facili da gestire una volta a casa.
Il limite di questo strumento, purtroppo, è l’accessibilità riservata ai soli utenti di Facebook, che quindi esclude anziani, chi non usa i social, gli immigrati. Se durante lo show di presentazione le ricette suggerite sembravano costose e difficili da realizzare, cosa che ha suscitato la nostra perplessità, sulle pagine Facebook, invece, abbiamo trovato ricette semplici da eseguire e con ingredienti facilmente reperibili, senza la necessità di avere particolari e costose attrezzature. Inoltre, i consigli profusi da “GemelliFornelli”, alias Prof. Miggiano, sono accurati, solleciti ed efficaci, mostrando come quella che potrebbe sembrare un’operazione commerciale sia in realtà qualcosa di più, una proposta veramente professionale, specialistica e meritevole di apprezzamento.
Scopri le nostre ricette sempre salutari, gustose, semplici ed economiche. Non serve acquistare attrezzature particolari – forse potrebbe essere utile un cestello per la cottura al vapore (quello in bambù costa fino a 10 euro e può durare anche 10 anni). Di sicuro, scegliere di essere sani non è una questione di portafoglio.
* il costo degli ingredienti è una stima calcolata sui costi attuali dei supermercati di Milano
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.