
Quest’anno sotto l’ombrellone, via libera ai giochi su tablet e smartphone per i bambini da 7 a 11 anni. Secondo un recente studio dell’Università di Cambridge, i bambini di quell’età sviluppano maggiori skills mentali se giocano a sudoku e fanno le parole crociate. Un ottimo motivo per giocare tutti insieme sotto l’ombrellone e una grande abitudine da continuare a casa.
Piccoli geni crescono.
I ricercatori della nota Università britannica hanno (finalmente) scoperto che i giochi dell’infanzia dei genitori, aumentano anche nei figli la capacità di espressione verbale, il vocabolario, le capacità di ragionamento astratto oltre alla capacità di memorizzare informazioni e nozioni. Lo studio ha inoltre dimostrato che questi giochi, anche su pc e tablet, oltre a tenere i bambini occupati e tranquilli, sono strumenti che incrementano la capacità di apprendimento generale del bambino soprattutto tra 7 e 11 anni.
Mente matematica o problem-solving oriented?
In particolare, il vecchio gioco giapponese del Sudoku ha dimostrato di essere utile nello sviluppo e apprendimento di capacità matematiche e scientifiche anche in tenera età, mentre le parole crociate, oltre a favorire la memorizzazione di un numero maggiore di vocaboli rispetto ai bambini che fanno giochi diversi, migliorano la capacità di risolvere problemi generali, la cosiddetta capacità di problem-solving.
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/cervelloni-si-diventa-sotto-lombrellone/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/cervelloni-si-diventa-sotto-lombrellone/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.