Salute, Sani per Scelta

Capelli in estate: i consigli dell’esperta

capelli-in-estate-i-consigli-dell-esperta

Durante l’estate le nostre chiome sono aggredite da sale, sabbia, sole, che sono fattori distruttivi sia per la cheratina sia per le lunghezze. La qualità dei bulbi, normalmente resta invariata, salvo non intervengano situazioni particolarmente stressanti o sopraggiungano problematiche ormonali. Ma in autunno ne paghiamo il conto.

Segui consigli della Dottoressa Rita Viscovo

caduta di capelliIn caso di caduta di capelli

non aspettare e non iniziare il viaggio dalle pozioni alle lozioni. Uno specialista tricologo può consigliarti gli esami più adatti al tuo problema, prodotti naturali o farmacologici, analizzare le cause della perdita di capelli, trovare soluzioni efficaci. Perché ogni caso di caduta di capelli va analizzato in modo specifico: oggi, è possibile eseguire un test genetico HDNA per valutare l’effettiva predisposizione all’alopecia androgenetica, la propensione allo stress ossidativo, oppure valutare gli ormoni tiroidei e il Tsh, in alcuni casi potrebbe essere necessario valutare il ferro, la ferritina e la sideremia: a ciascuno il proprio esame!

Photo by:dames.it


dermatite seborroica o psoriasiIn caso di dermatite seborroica o psoriasi,

sole e mare possono aiutare ma non sempre si ottengono benefici. Nella maggioranza dei casi la produzione di sostanze specifiche come l’acido fumarico che si attiva con il sole, riduce i sintomi psoriasici mentre l’azione diretta sulla cute da parte del sole – con incrementata attività protettiva da parte del sistema immunitario – e la ridotta produzione di sebo grazie al sale, danno importanti risultati sul fronte dermatite.

In ogni caso, nel mese precedente l’esposizione solare assumere integratori specifici ricchi di minerali e vitamine liposolubili e idrosolubili che aiutano a migliorare la struttura cutanea e ridurre la produzione di sebo. Gli integratori più adatti contengono biotina o vit B8 e contribuiscono drasticamente a ridurre il processo infiammatorio a carico del follicolo.

Photo by: cafeweb.it


Il cloro contenuto nelle piscineIl cloro contenuto nelle piscine

può schiarire e creare variazioni del colore del capello, ma si tratta di un agente lesivo. Per questo è importante proteggere il cuoio capelluto attraverso l’uso della cuffia di cotone da preferire a quella di silicone. Inoltre l’uso di olio protettivo, balsamo e shampoo per lavaggi frequenti riduce al minimo i danni da piscina.


Non scottare il cuoio capelluto.Non scottare il cuoio capelluto.

Usare un capello anche se si va in vacanza montagna.


Le cure tricologiche

si possono effettuare durante tutto l’anno: i periodi classici sono quelli primaverili e autunnali poiché è in queste stagioni che si pone maggiore attenzione a cuoio capelluto e capelli. In questi periodi sarà bene sottoporsi a un check-up approfondito per decidere l’iter di trattamenti da seguire per ottenere un buon risultato. È anche bene sapere che sia i trattamenti con i fattori di crescita e il Plasma ricco in piastrine (PRP), sia la Medicina Rigenerativa lavorano bene a livello del follicolo in ogni periodo dell’anno.

Oggi non avere i capelli è davvero una scelta!

SCOPRI ALTRI CONSIGLI >>


[box]Dottoressa Rita ViscovoLa dott.ssa Rita Viscovo è specialista in tricologia, psicoterapia BTE e integrata, esperta in medicina estetica e termale e omeopata. Attiva nel campo della biorigenerazione cellulare autologa (PR, plasma ricco in piastrine), pratica il trattamento con fattore di crescita PRP per il ringiovanimento cellulare e per risolvere problematiche tricologiche: il protocollo HAS prevede la stimolazione del cuoio capelluto sull’area interessata da alopecia o da diradamento per stimolare la ricrescita dei bulbi piliferi quiescenti.[/box]


A cura della Redazione

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*