Cibo e salute

Cannella: 8 motivi per amarla ogni giorno

cannella-8-motivi-per-amarla-ogni-giorno

Torta di mele, muffin all’arancia, biscotti e cioccolata calda: la cannella si sposa con tutto! Ma non è solo una spezia deliziosa e versatile, specialmente se si parla di dessert e bevande; la cannella è ricca di calcioferromanganesefibreflavonoidi, nonché potenti antiossidanti, e quindi rappresenta un valido alleato per il benessere dell’organismo.

Cervello1. Fa bene al cervello

È sufficiente annusare della cannella per stimolare i processi cognitivi, ma assumerne regolarmente una buona dose migliorerà moltissime funzioni celebrali come la memoria e l’attenzione, riducendo inoltre il rischio di Alzheimer. Senza contare che la cannella è persino in grado di combattere irritabilità, depressione e mal di testa.

Cuore2. … e anche al cuore

Nonostante sia meglio evitare del tutto cibi grassi e ipercalorici, aggiungendo un po’ di cannella ai pasti si potranno ridurre gli effetti negativi e il rischio di malattie cardiovascolari causati dai cibi poco salutari.

Perdere peso3. Aiuta a perdere peso

Se accompagnata da una regolare attività fisica e una dieta equilibrata, la cannella può contribuire alla perdita del peso, in quanto aumenta la velocità del metabolismo e regola il livello di zuccheri nel sangue.

Migliora la funzionalità intestinale4. Migliora la funzionalità intestinale

Un consumo regolare di cannella è in grado di evitare disturbi come diarrea, reflussi gastrici, stitichezza e meteorismo, contribuendo così a una buona salute e funzionalità dell’intestino.

Prevenzione5. Aiuta a prevenire il cancro

Regolando sia il metabolismo che i livelli di zucchero nel sangue, la cannella può aiutare a prevenire la crescita e la diffusione delle cellule tumorali, che assorbono gli zuccheri e alterano i sistemi metabolici.

Sbalzi umore6. Combatte gli sbalzi di umore della sindrome premestruale

Poiché contiene una buona percentuale di manganese e cinnamaldehyde (sostanza che controlla gli ormoni), la cannella è una buona risorsa contro gli sbalzi di umore e i crampi tipici della sindrome premestruale. L’ideale durante questi giorni è consumarla in aggiunta di altri alimenti che possiedono proprietà simili, come banane, cioccolato fondente, frutta secca e yogurt.

Protegge denti e gengive7. Protegge denti e gengive

La cannella possiede proprietà antibatteriche che proteggono denti e gengive; in più, rende l’alito migliore!

Difende la pelle8. Difende la pelle

Sempre per merito delle sue proprietà antibatteriche, la cannella è in grado di alleviare irritazioni e arrossamenti della cute, nonché di combattere l’acne!

importante_sapere

ALCUNE IDEE PER INSERIRE LA CANNELLA NELLA DIETA QUOTIDIANA:

Per dare un tocco speziato alla cioccolata calda, al tè o al caffè

Per insaporire frullati e centrifugati di frutta

Per rendere speciali e insolite le zuppe preferite (sia di verdure che legumi)

Per trasformare uno semplice yogurt o del muesli in un vero concentrato di benessere

A cura di Valeria Baruzzo
© Sani per Scelta
0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*