
Il primo passo verso la salute, dicono gli esperti dell’American college of sports medicine, è camminare: può farlo chiunque, con passo più o meno veloce a seconda delle proprie possibilità, e oltre ad avere effetti benefici per il corpo e la mente, contribuisce a ridurre l’inquinamento ambientale, non costa nulla e si può fare in ogni momento, anche sotto la pioggia, andando a scuola, al lavoro, a fare la spesa, per esempio. «L’attività fisica è un farmaco meraviglioso e può essere un rimedio efficace per molti fra i più comuni problemi medici – sottolinea Bob Sallis, past president dell’Acms -. Recenti studi dimostrano che, messi a confronto, medicinali ed esercizio possono dare identici risultati e camminare è lo sport più facile per cominciare».
Molti studi dimostrano che aggiungere 10 minuti di attività fisica al giorno dà già benefici per la salute: basta parcheggiare un po’ più lontano, fare le scale, uscire per una passeggiata durante la pausa lavorativa o le ore di studio. «Camminare – proseguono gli studiosi – fa poi socializzare. Basta provare, lo sport diventa contagioso. Si può usare il tapis roulant o la cyclette a casa o andare in palestra, ma se si aggiunge anche solo una camminata al giorno i risultati si faranno vedere velocemente».
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.