
Temperature in aumento, cosa fare per dare sollievo alle gambe gonfie?
Ecco alcuni consigli da poter seguire in diversi momenti della giornata
MASSAGGIO:
massaggiare le gambe dal basso verso l’alto con un olio profumato o una crema e sdraiarsi un quarto d’ora sul divano.
QUANDO: mattina e sera sarebbe l’ideale. Se la mattina si è di corsa meglio fare solo il massaggio, bastano 5 minuti, la sera ci si concederà una pausa relax sul divano un po’ più lunga.
A TAVOLA:
non eccedere con cibi e condimenti grassi (come i fritti, formaggi, o olio in quantità non moderata) che possono determinare un incremento dei grassi nel sangue peggiorando la circolazione.
Alleati delle vene e dei capillari sono invece i mirtilli e i frutti di bosco ricchi di bioflavonoidi, sostanze presenti nella buccia che rafforzano la resistenza delle pareti dei vasi sanguigni.
PAUSA PRANZO:
pausa pranzo a casa? L’ideale è distendersi sul divano e tenere le gambe sollevate per una decina di minuti.
FINE GIORNATA:
preparare un catino di acqua tiepida con due pugni di sale grosso o bicarbonato, qualche goccia di olio essenziale di menta, lavanda o arancio amaro. Immergere i piedi e tenerli a bagno per circa 15/20 minuti. Completare questo “rituale” con il massaggio alle gambe.
IN VACANZA AL MARE:
via libera alle passeggiate lungo il bagnasciuga, con le caviglie immerse nell’acqua: è molto utile per stimolare la circolazione e alleviare il fastidio alle caviglie gonfie.
A cura di Irene Butta
© Sani per Scelta
Fonti: saniperscelta.com, greenme.it, donnamoderna, mevita.it, benessere.com
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.