
A pochi giorni dal Natale e dagli eccessi alimentari che ne conseguono, perché non pensare a un dolce salutare come il nostro Brownie al cioccolato? Realizzato senza burro ne farina, ma con un ingrediente segreto ossia i fagioli neri che insieme al cioccolato e al resto degli ingredienti lo rendono un dolce unico. Dal punto di vista nutrizionale i fagioli sono una miniera di calcio, fosforo, potassio e ferro; riducono i livelli di colesterolo e di glicemia, stimolano la mobilità intestinale, l’attività diuretica e depurativa. L’altro ingrediente essenziale del nostro Brownie è il cioccolato o meglio il cacao fondente, tra le cui più importanti proprietà ritroviamo quelle antiossidanti in quanto ricco di polifenoli, la protezione contro le malattie cardiovascolari e la produzione di fattori antinfiammatori. E come tutti i nostri piatti oltre ad essere salutare è soprattutto molto economico, tra i fagioli, il cacao e il resto degli ingredienti di cui ricordiamo, non consumiamo mai l’intero pacco acquistato, saremo tra i 3, 4 euro.
COSA SERVE
120 g di Fagioli neri secchi/ 2 Uova fresche biologiche / 50 g di Zucchero di canna grezzo / 20 g di Cacao amaro fondente / 2, 3 Cucchiai di olio di oliva / 1 pizzico di sale / 1 cucchiaino di Aroma per dolci all’arancia / ½ bustina di lievito per dolci
COME SI PREPARA
Lasciare in ammollo i fagioli neri per una notte intera cambiando un paio di volte l’acqua. Sciacquarli bene e farli bollire per due ore circa fino a quando risulteranno morbidi. Mettere i fagioli in una bacinella e cercare di ottenere una sorta di crema utilizzando un frullatore a immersione. Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve. Aggiungere alla crema di fagioli i tuorli, il cacao, lo zucchero, l’olio, gli albumi, l’aroma e infine il lievito e mescolare il tutto con le fruste elettriche o anche a mano. Foderare una teglia quadrata di carta da forno e versare il nostro composto facendolo aderire bene ai lati e agli angoli. Infornare a forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti. Far intiepidire e tagliare a quadrotti. Servire con qualche spicchio di arancia o mandarino.
A cura di Monica Demonte
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.