
Uno studio americano dimostra la relazione tra consumo di bevande zuccherate e obesità infantile. “Eliminare lo zucchero dalle bevande è il primo passo; il secondo è mantenere tale abitudine per tutta la vita”.
A cura di Giovanni Cacia
Quale sia la causa dell’obesità nei bambini è tema di discussione da molto tempo negli Stati Uniti e da qualche anno anche in Italia. Gli esperti parlano di epidemia riferendosi all’obesità; infatti, un bambino obeso sarà un adulto obeso con tutti i problemi di salute che questo ormai ha dimostrare di comportare.
GENETICA E CATTIVE ABITUDINI, UN PERICOLOSO BINOMIO
Grazie alla pubblicazione di numerosi studi, oggi sono disponibili evidenze più forti sul ruolo delle bevande zuccherate nello sviluppo dell’obesità infantile. “Non sono a conoscenza di nessun’altra categoria di alimenti che, eliminata, possa portare ad una così rapida perdita di peso” dichiara David Ludwig, direttore del New Balance Foundation Obesity Prevention Center al Boston Children’s Hospital, che ha diretto uno dei principali studi pubblicati nel 2012 su NEJM.Gli studi precedenti non avevano dimostrato una così forte relazione tra bevande zuccherate e obesità perché non differenziavano il tipo di cibo consumato. Inoltre, lo studio condotto presso il Boston Children’s Hospital ha evidenziato l’influenza dell’ambiente nello sviluppo dell’obesità gene-correlata. Per analizzare la relazione tra obesità genetica e ambiente, i ricercatori della Harvard School of Public Health hanno seguito 33.097 ragazzi in uno studio di lungo periodo, quantificando il numero di bevande zuccherate consumate e la presenza di qualcuno dei 32 geni correlati all’obesità. “L’effetto dei geni sulla probabilità di diventare obesi era infatti due volte più alta nei bambini che bevevano uno o più bevande zuccherate al giorno rispetto a coloro che ne bevevano meno di una al mese”, riferiscono i ricercatori.
In altre parole, ridurre le bevande zuccherate compreso tè, latte e caffè zuccherati, può modificare il rischio di obesità gene-correlata. Lo studio ha anche dimostrato che seguire un’alimentazione salutare che eviti il consumo di bevande zuccherate, mantiene inattivi i geni correlati all’aumento di peso. Lo studio rivela che le persone con “fat genes” possono essere più magre iniziando dall’eliminare semplicemente le bevande zuccherate; questo però richiede un ambiente favorevole per i nuovi stili di vita.
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/bevande-zuccherate-e-bambini-obesi-eliminarle-e-una-soluzione/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/bevande-zuccherate-e-bambini-obesi-eliminarle-e-una-soluzione/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
BAMBINI, RIDUCI IL RISCHIO DI FARLI INGRASSARE SE MANGI CON LORO
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.