Cibo e salute, Sani per Scelta

Bere acqua ti annoia? Scopri come renderla più gustosa

bere-acqua-ti-annoia-scopri-come-renderla-piu-gustosa

Non sempre si avverte il bisogno di bere acqua: ma ecco alcuni trucchi per rendere la solita acqua più invitante e aumentarne i benefici, così da rimanere idratati tutto il giorno, anche in questo periodo dell’anno!

L’acqua è essenziale per la salute generale dell’organismo, senza contare che contribuisce a mantenere la pelle luminosa, previene l’acne, dà energia al cervello, pulisce l’organismo. È fondamentale fornire al nostro corpo circa 2 litri di acqua ogni giorno, tenendo conto che succhi di frutta e bevande zuccherate non sono consigliati perché contengono molti zuccheri e calorie prive di sostanze nutritive, e sono spesso trattate con sostanze chimiche.

Acqua limone e zenzero

1. Acqua al limone e zenzero (Ginger Lemon Water)

Ideale al mattino prima di colazione o alla sera, per recuperare le energie. Sarà sufficiente aggiungere del succo di limone e dello zenzero grattugiato all’acqua, per ottenere una bevanda ad alto potere benefico. Ottima da bere anche durante un pasto “importante”. In alternativa si può aggiungere all’acqua dell’aceto balsamico di limone e zenzero.

ZENZERO: ha proprietà infiammatorie e aiuta la digestione

LIMONE: aiuta a disintossicare l’organismo, allevia i dolori correlati a una cattiva digestione e rafforza le difese immunitarie.

Acqua con fragole e menta

2. Acqua con fragole e menta (Strawberry Mint Water)

Con questi ingredienti il risultato sano e delizioso è assicurato: basta aggiungere due fragole tagliate a fette a una tazza di acqua calda o fredda e alcune foglie di menta fresca. Una alternativa invernale è acqua con aceto di lampone.

MENTA: combatte i batteri dannosi e i virus, a cui siamo esposti in particolar modo durante la stagione invernale.

FRAGOLE: aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, il diabete e la stitichezza, e rafforzano la memoria e le difese immunitarie.

Un consiglio: dal momento che l’inverno non è la stagione delle fragole, per poter godere dei benefici di questi frutti sarà sufficiente ricordarsi di surgelarle durante i mesi in cui sono facilmente reperibili (maggio-giugno).

Acqua con pere e clementine

3. Acqua con pere e clementine (Clementine Pear Water)

Per preparare questa fantastica bevanda è necessario aggiungere a una caraffa di acqua degli spicchi di clementine e una pera tagliata a listarelle sottili e lasciare riposare per alcune ore. Si possono anche aggiungere delle fettine di lime, dei mirtilli o del ribes disidratato.

PERA: contribuisce alla perdita del peso, migliora la digestione e la salute del cuore, e possiede proprietà antisettiche.

CLEMENTINE: rappresentano una buona fonte di Vitamina C, potassio, betacarotene, antiossidanti e sono povere di zuccheri e calorie.

Acqua al profumo di mela e cannella

4. Acqua al profumo di mela e cannella (Apple Cinnamon Water)

Per questo super concentrato di antiossidanti dai sapori tipicamente invernali, aggiungere a una caraffa di acqua una mela biologica tagliata a cubetti e un paio di stecche di cannella, e lasciare in infusione un paio d’ore.

MELA: è un potente antiossidante, protegge gli occhi e il cuore e ha un basso apporto calorico.

CANNELLA: regola il livello di zuccheri nel sangue e velocizza il metabolismo, previene il diabete e altre malattie cardiovascolari, riduce il rischio di tumore e rafforza le energie.

Acqua al rosmarino

5. Acqua al rosmarino (Rosemary Water)

Sebbene possa sembrare insolita, questa bevanda oltre ad essere estremamente salutare ha anche un gusto sorprendente. Per prepararla, si riempie una caraffa di acqua e si uniscono alcuni rametti di rosmarino, fettine di cetriolo e di lime.

ROSMARINO: le sostanze contenute in quest’erba aromatica rafforzano le difese immunitarie, migliorano la circolazione sanguigna e riducono le infiammazioni.

CETRIOLO: oltre ad essere composto da un’elevata percentuale di acqua, è adatto per controllare la pressione sanguigna, prevenire cancro e diabete e mantenere sani e funzionali i reni.

LIME: aiuta a prevenire i calcoli ai reni, elimina i batteri nocivi, allevia i dolori di stomaco e riduce il gonfiore addominale.

Acqua con lamponi e mirtilli6. Acqua con lamponi e mirtilli (Raspberry Blueberry Water)

Non solo ha sapore irresistibile ed elevate proprietà benefiche, ma questa bevanda è facilissima da preparare: basta aggiungere mirtilli e lamponi a dell’acqua fresca, e il gioco è fatto! L’alternativa è l’aceto di lampone da aggiungere all’acqua.

LAMPONI: rappresentano un’importante risorsa di antiossidanti, vitamine, ferro e fibre, aiutano a prevenire il cancro e la perdita delle capacità cognitive correlate all’invecchiamento, rafforzano l’utero e alleviano il senso di nausea mattutino.

MIRTILLI: difendono la salute del cuore, prevengono le infezioni delle vie urinarie, infiammazioni, stitichezza e riducono il rischio di tumori. Infine, sono anche adatti alla cura della pelle e dei capelli.

Acqua con arancia zenzero e cannella7. Acqua arancia, zenzero e cannella (Orange Cinnamon Ginger Water)

Anche in questa bevanda si possono ritrovare i tipici sapori invernali, oltre ai benefici dei suoi ingredienti. Per gustarla, è sufficiente tagliare l’arancia a fette, sbucciare lo zenzero, spremere un limone o un lime e versare il tutto in una caraffa d’acqua assieme a dei bastoncini di cannella.

ARANCIA: questo frutto ricchissimo di vitamina C e antiossidanti, è l’ideale per recuperare le energie, prevenire il rischio di cancro e arresti cardiaci.

Acqua profumata al limone e lavanda8. Acqua profumata al limone e lavanda (Lemon Lavender Water)

È la bevanda ideale della sera; per gustarla dopo una giornata stressante faticosa basta aggiungere un limone tagliato a fette e mezza tazza di fiori di lavanda essiccati a una caraffa di acqua, e lasciare a riposo in frigorifero per un paio d’ore.

LAVANDA: ha proprietà rilassanti e stimola il sonno.

A cura di Valeria Baruzzo
© Sani per Scelta
1 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    1 Comments

    1. Antonio
      Maggio 2, 2017 at 11:10 am

      Molto interessanti queste soluzioni

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*