Kids

Bambini, riduci il rischio di farli ingrassare se mangi con loro

bambini-riduci-il-rischio-di-farli-ingrassare-se-mangi-con-loro

C’è una ragione in più per sedersi a tavola e mangiare con i propri figli.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Pediatrics” infatti i bambini che condividono i pasti coi genitori avrebbero hanno meno probabilità di ingrassare e avere disturbi alimentari.

A cura di Irene Butta

I ricercatori hanno esaminato alcuni studi precedenti, che avevano coinvolto più di 180 mila bambini da 2 a 17 anni. Tre o più pasti in famiglia alla settimana riducono del 12% le probabilità di essere sovrappeso, del 20% la possibilità di mangiare regolarmente cibi non sani e del 35% il rischio di disturbi alimentari. Inoltre, la probabilità di mangiare cibi sani e vitaminici, come frutta e verdura aumenta del 24% nei bambini che pranzano coi genitori.
“Siamo consapevoli che i genitori siano molto occupati e che è difficile riuscire a trovare il tempo per preparare il pranzo e per riunire tutti i componenti della famiglia – afferma Amber Hammons, ricercatrice dell’Università dell’Illinois a Urbana Champaign . – Ma il nostro studio suggerisce che è una strategia utile, per aiutare i bambini a mantenersi in salute”.

© Sani per Scelta

Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*