Kids, Sani per Scelta

Bambini, no alle bibite zuccherate in spiaggia

bambini-no-alle-bibite-zuccherate-in-spiaggia

In spiaggia per i bambini, ma anche per gli adulti, non è consigliato bere bibite zuccherate che contengono teina e/o caffeina, zuccheri o dolcificanti e per di più non dissetano.

La prima cosa da inserire nella borsa per la spiaggia, è un’abbontante quantità di acqua perché l’idratazione è fondamentale e i bambini tra un gioco, un tuffo e una corsa sulla spiaggia, sudano e spesso si dimenticano di bere – spiega la dottoressa Manuela Pastore, dietista della Direzione Sanitaria dell’Istituto Clinico Humanitas. – Per rendere l’acqua più gradevole per i bambini è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone, ma anche la frutta, oltre ad essere un’ottima merenda spezza-fame, contribuisce all’idratazione di bambini e adulti.

Una merenda a base di cibi salutari, poco calorici e rinfrescanti come melone, anguria, ananas tagliati a cubetti, ma anche albicocche, pesche, ciliegie è infatti l’ideale per reidratarsi. Per la merenda i bambini spesso richiedono gelati e ghiaccioli, ma attenzione a non abusarne e quando possibile meglio optare per le versioni artigianali. Un’altra idea golosa per una sana merenda sono dei mini sandwich gustosi e nutrienti con pane, meglio se integrale, e marmellata. Attenzione però: frutta, gelati e ghiaccioli non si sostituiscono mai all’acqua, fonte di idratazione indispensabile per l’organismo di adulti e bambini.

Fonte: Humanitassalute.it


A cura di Irene Butta

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

Irene Butta

Giornalista Pubblicista, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master in Social Media Marketing&Web Communication presso l’Università IULM. Negli ultimi 10 anni ha sviluppato competenze di grafica in particolare nell’area web e social media. Si occupa del coordinamento della Redazione.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*