© Sani per Scelta

Fonte d’ispirazione per artisti e scrittori, il bacio oltre ad essere tra le espressioni più romantiche di due innamorati, fa anche bene alla salute.
A sostenere le proprietà benefiche del bacio per la salute i risultati di uno studio tedesco, citato da Andréa Demirjian nel libro “Un mondo di Baci” e di uno studio giapponese pubblicato sul Journal of Psychosomatic Research.
Ecco 10 buoni motivi per cui il bacio fa bene alla salute.
BRUCIA CALORIE
Baciarsi con passione permette di consumare da 8 a 16 calorie per bacio.
MIGLIORA IL SORRISO
Durante il bacio aumenta la produzione di saliva che aiuta a combattere la carie dentale.
RINFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE
Seppure il bacio provochi uno scambio di germi con la saliva, alcuni dei quali dannosi soprattutto per le donne in gravidanza, tuttavia come riportato su Science, piccole dosi di virus rinforzano le difese immunitarie e creano una barriera contro i virus che impedisce al feto di esserne danneggiato.
ALLONTANA LO STRESS
“Un bacio al giorno toglie lo stress di torno”. Durante il bacio l’organismo produce ossitocina, un ormone che abbassa la pressione sanguigna e rallenta la frequenza cardiaca, e viene secreta endorfina, l’ormone del benessere.
CONTRASTA LE ALLERGIE
Secondo uno studio giapponese, baciarsi abbassa i livelli di IgE, anticorpi tipici delle allergie, e riduce i fastidiosi sintomi come naso che cola, gola irritata, lacrimazione e molti altri.
RIDUCE I DOLORI
Grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere i dolori e nelle donne è molto efficace per ridurre i dolori mestruali.
SVILUPPA L’AUTOSTIMA
Secondo una ricerca tedesca gli uomini che si sono recati al lavoro dopo aver ricevuto un bacio dalle loro mogli hanno guadagnato di più. “Se lascia la sua casa felice, il partner è più produttivo al lavoro perché non si sente emotivamente in difficoltà – afferma Andréa Demirjian autrice del libro Un mondo di baci”.
REGALA FELICITÀ
Baciare rende felici grazie al rilascio di serotonina, dopamina e ossitocina, ormoni che regalano all’organismo uno stato di benessere.
ANTIRUGHE NATURALE
Baciarsi allena una serie di muscoli facciali che aiutano a tonificare la pelle del viso e quindi si ha un effetto ‘antirughe’ naturale.
FA BENE AL CUORE
Baciarsi migliora il battito cardiaco e la circolazione sanguigna, riducendo la pressione.
LO SAI CHE…
Ogni anno il 6 luglio si celebra il World Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio, festa nata in Gran Bretagna nel 1990.
A cura di Irene Butta
Irene Butta
Giornalista Pubblicista, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master in Social Media Marketing&Web Communication presso l’Università IULM. Negli ultimi 10 anni ha sviluppato competenze di grafica in particolare nell’area web e social media. Si occupa del coordinamento della Redazione.