Dolci

Amor di cioccolato e lamponi

amor-di-cioccolato-e-lamponi-2

Cosa serveCosa serve

3 uova, 40 gr di zucchero, 150g cioccolato extrafondente (non meno del 70%), 40gr di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaio di burro, una manciata di lamponi marinati in un cucchiaino di zucchero, cacao amaro per guarnire.

Come si preparaCome si prepara

È una ricetta semplicissima, richiede 30 minuti tra la preparazione e la cottura e soprattutto non è necessario saper cucinare. Quindi, montare i tuorli con lo zucchero, far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro; unire ai tuorli montati il cioccolato e mescolare fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere il cacao setacciato continuando a mescolare e, alla fine, versare gli albumi montati a neve ben ferma. Scaldare il formo a 180°, predisporre stampini monoporzione o piccole tortiere, versare il composto nello stampino, aggiungere nel mezzo qualche lampone, versare altro composto e mettere in forno per 15-20 minuti a seconda della dimensione della tortiera.
Sfornare, lasciar raffreddare per qualche minuto, spolverare con cacao amaro e servire immediatamente: il cuore rimarrà cioccolatosamente fondente sprigionando tutto il sapore dei lamponi.

importante_sapereUn consiglio per il menù

È un dessert facile, golosissimo e nutriente, senza farina nè lievito. Ricco di carboidrati semplici, moderata quantità di zuccheri e grassi, ricco di antiossidanti dal cacao amaro e dal cioccolato oltre che dalla presenza dei lamponi.
Per la ricca presenza di carboidrati derivanti dal cacao, è consigliabile fare un pasto a base di proteine e verdure prima di passare al dessert: può essere un’idea preparare del pesce, delle verdure ripiene, della carne con un ricco piatto di verdure come asparagi, pomodori saltati in padella, erbette.
In questo modo eviterete di appesantire la digestione.

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*