
Una buona notizia da prendere con cautela ma che ci piacerebbe mettere subito in pratica.
Quante volte abbiamo dovuto fare appello a tutta la nostra forza di volontà per non mangiare quei cibi che ci piacciono tanto, ma siamo ben consapevoli essere dannosi per la salute? Tra minacce di diabete, tumori, colesterolo e pancetta ormai siamo rassegnati a rinunciare alle piccole dolcezze della vita.
A cura di Valeria Baruzzo
Dai ricercatori di Melbourne arrivano però informazioni rassicuranti: un po’ di cioccolato al giorno aiuta a proteggere cuore e cervello, specialmente se si soffre di pressione alta. Basta seguire una semplice regola: sì al cioccolato fondente con un minimo di 60-70% di cacao, no a quello bianco e al latte.
Secondo lo studio pubblicato dal British Medical Journal, che prende in esame i dati di circa 2 mila australiani a rischio di malattie cardiovascolari, emerge che consumando 100 grammi di cioccolato fondente ogni giorno per 10 anni, il rischio di infarti e ictus verrebbe ridotto addirittura del 30 per cento! È tutto merito dei flavonoidi, ovvero sostanze ad alto potere antiossidante di cui il cacao è ricchissimo, dichiarano gli esperti che incoraggiano a iniziare un consumo di cioccolato fondente costante ma moderato, facendo attenzione a ridurre il consumo di carboidrati per evitare uno squilibrio di zuccheri nella dieta quotidiana.
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.