
Essere altruisti fa bene! L’autostima viene potenziata, lo stress stemperato e le malattie allontanate, il che ci permette di vivere meglio e più a lungo. Ce lo garantisce uno studio di tre centri americani che, coordinati dall’Università di Buffalo, hanno effettuato una ricerca di 5 anni coinvolgendo ben 846 persone che sono state esposte a situazioni di rischio e malattie. Il risultato? Il tasso di mortalità è più basso per chi nel corso della vita si dedica al volontariato, anche se i benefici non sono gli stessi per chi viene aiutato.
Questo studio conferma la precedente analisi del Wisconsin Longitudinal Study, che aveva riscontrato una maggiore longevità tra i soggetti coinvolti in impegni pro social. Stefano Gheno, presidente della Società Italiana di Psicologia Positiva, ci informa che aiutare gli altri è causa di Eustress, ovvero stress buono. Sembra incredibile, ma questo tipo di stress è la chiave per mantenersi sani più a lungo perchè porta alla realizzazione di sé stessi, al rafforzamento dell’autostima e quindi al benessere.
A cura di Valeria Baruzzo
© Sani per Scelta
Valeria Baruzzo
Laureata in Linguistica presso l’Università degli studi di Padova. Ha svolto numerosi progetti-scambio finanziati dall’Unione Europea (Bulgaria, Germania) e ha partecipato al 22° raduno mondiale di scout (Svezia). Ha aderito al “progetto Leonardo”, grazie al quale ha svolto uno stage in Regno Unito presso il County Hall di Durham. Ha trascorso un anno di mobilità Erasmus+ studio presso l'Universidad de Alcalá (Madrid) e ha partecipato al progetto ICPU - Rethinking Food Systems presso The University of Sydney.