Accoglienza e sicurezza al punto nascita family friendly di Humanitas San Pio X

Entrando al punto nascita family friendly di Humanitas San Pio X ci si accorge che le parole d’ordine sono accoglienza, sicurezza, intimità per le nuove famiglie. “Si partorisce in ospedale per la sicurezza ma qui facciamo in modo che avvenga anche nel rispetto della privacy e dei tempi della natura – afferma Paola Marangione, responsabile di Neonatologia e Patologia Neonatale di Humanitas San Pio X. – Sia nel parto naturale che nel cesareo favoriamo il contatto tra la mamma e il bambino subito dopo il parto”. Si chiama “Skin to skin”, ovvero il contatto Pelle a pelle il momento in cui il bambino, prima di essere lavato, viene adagiato sul corpo della mamma, dove viene avvolto e accolto da un caldo e tenero abbraccio che ha grandi vantaggi e benefici per la mamma e per i bambino. È il momento in cui la mamma riconosce il suo piccolo attraverso il tocco tra la loro pelle, si scambiano calore, odori, amore, si riconoscono reciprocamente e si favorisce l’allattamento al seno; il neonato, che ha appena lasciato un luogo rassicurante, rivive la dolcezza, il tepore, il ritmo del respiro materno, il calore vivo della pelle. “Così nasce la relazione – dice la dottoressa Marangione. – Il neonato smette di piangere e tremare, migra verso il capezzolo, mantiene la temperatura e la glicemia”. Creare condizioni ambientali che riducano al minimo le occasioni di separazione madre-neonato è uno dei principali obiettivi anche del personale ostetrico del punto nascita San Pio X. “La relazione con la famiglia non viene mai abbandonata, così come l’accessibilità alla struttura nel mese che segue il parto – continua Paola Marangione, responsabile di Neonatologia e Patologia Neonatale di Humanitas San Pio X. – Il ruolo del pediatra è accompagnare con attenzione e accoglienza comprendendo i bisogni della gestante e senza giudicare le scelte anche nutrizionali (vegane, vegetariane o di persone di fede non cattolica). Ci mettiamo al fianco della famiglia affinchè al neonato non manchi nulla nel processo di crescita.”
Non solo mamme. In Humanitas San Pio X c’è posto anche per i papà
La sindrome del nido contagia anche i papà, sebbene per natura, non percepiscano fisicamente la nascita del bambino. Sono sempre di più i padri che partecipano a tutte le fasi dalla gravidanza ai corsi pre-parto, al parto e poi sempre presenti durante ogni fase di crescita del proprio figlio.
Per quegli uomini che desiderano “esserci”, l’esperienza in sala parto è davvero un magic moment che pochi sono disposti a perdersi per restare a consumare nervosamente il pavimento del corridoio fuori la sala parto. Un’emozione unica, un senso di intimità e commozione struggente a vedere il piccolo che si affaccia alla vita è anche per il padre un’occasione irrinunciabile: l’arrivo di una vita che nasce diviene cosi in Humanitas San Pio X l’inizio di un percorso, di una nuova storia di vita e di una famiglia che nasce.
Sabato 15 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00, si terrà il primo Humanitas MAMA, open day del Punto Nascita di Humanitas San Pio X dedicato alle mamme e ai papà di oggi e di domani e alle loro famiglie.
A cura di Giovanni Cacia
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.