News

A 16 anni salti la colazione? Rischi il diabete a 40

a-16-anni-salti-la-colazione-rischi-il-diabete-a-40

Gli adolescenti che trascurano la prima colazione, saltandola o limitandosi a bere o mangiare qualcosa di dolce, corrono il rischio di avere elevati livelli di zucchero nel sangue, incorrere nella sindrome metabolica e nel diabete a partire dai 40 anni di età. L’influenza del primo pasto della giornata dei ragazzi sulla salute in età adulta è stata studiata al dipartimento di medicina clinica e salute pubblica della Umea University, in Svezia, e lo studio è pubblicato su Public Health Nutrition. Gli studiosi hanno osservato per 27 anni lo stato di salute e le abitudini di oltre 800 soggetti, sia quando avevano 16 anni di età che a 43 riscontrando che il 27% aveva sviluppato sindrome metabolica (sovrappeso, elevati livelli di glicemia nel sangue, bassi livelli di colesterolo “buono”, pressione alta).

Secondo Maria Wennberg, autrice dello studio, sembra che fare colazione aiuti a seguire una dieta più salutare durante il resto della giornata, evitando di fissare l’attenzione su merendine dolci o pasti ricchi di grassi. “Infatti, i ragazzi che saltano la colazione tendono ad abbuffarsi durante la giornata” afferma David Ludwig della Harvard School of Public Health in Boston.

© Sani per Scelta

0 Comments
Share
Tag:

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*