
Goji Berries
Ormai disponibili in ogni supermercato, queste bacche color arancio-rosso crescono in Cina. Sono bacche ricche di carotenoidi, potenti antiossidanti utili per l’attività detox dell’organismo, fondamentali per la salute degli occhi, la prevenzione delle patologie cardiovascolari e infiammazioni.
Come usarli: uno dei più importanti ultra-maratoneti, Scott Jurek, autore del libro Eat and Run, consiglia di aggiungere un cucchiaio di Gogj Berries al porridge oppure al frullato a colazione per avere una carica di extra energia al mattino. Se invece è necessario avere più energia al pomeriggio, allora preparare una infusione con acqua calda e un cucchiaio di bacche.
Succo di barbabietola rossa
Dimentica le bevande energetiche dopo l’attività fisica: per il suo alto contenuto di nitrati, il succo di barbabietola rossa è diventato necessario per tutti coloro che svolgono attività fisica. Uno studio pubblicato su Journal of Applied Physiology ha dimostrato che coloro che avevano bevuto 280 ml (circa un bicchiere) di questo succo riuscivano a svolgere una attività fisica moderata come la bicicletta più a lungo e con minor fatica rispetto a quelli che avevano bevuto solo acqua o meno di un bicchiere di succo di barbabietola. Inoltre, questo succo ha dimostrato di ridurre la pressione del sangue.
Il succo di barbabietola si può trovare in tutti I negozi di prodotti naturali e nei supermercati più forniti. Prova anche le rape bianche o sedano rapa grattugiate nell’insalata.
Alghe
Se mangiate al naturale possono avere un sapore po’ troppo marino, puoi comunque trovare le loro proprietà nutrizionali nel sushi. Non farti mancare una porzione di sushi alla settimana per fare il carico di calcio, fibre e vitamine necessarie al recupero dopo l’attività fisica o per prevenire l’osteoporosi. Questo alimento, infatti, contiene 42 milligrammi di di calcio per circa 30 grammi. Le alghe, inoltre, contengono fibre solubili ovvero contribuiscono a ridurre l’appetito e favoriscono la perdita di peso.
Come usarle: le alghe si trovano nei supermercati di prodotti naturali. Aggiungine un pezzetto da 30 grammi alle zuppe o minestrone di verdure e legumi. Se non ti piace l’idea delle alghe, frulla tutto i vegetali in un passato di verdura gustoso e ricco di oligoelementi e calcio.
Sardine
Le sardine hanno la concentrazione più bassa di mercurio e metalli pesanti e più elevata di omega-3 che aiutano a ridurre la pressione, contribuiscono a mantenere il cuore in salute ma hanno anche dimostrato di essere d’aiuto nei casi di depressione. Per questo motivo, quando l’umore è ballerino, non farti mancare una porzione di sardine due volte alla settimana.
Come usarle: prova il tortino di sardine. E non dimenticare di aggiungere una generosa porzione di verdure fresche.
Spirulina
Non farti ingannare dal fatto che anche la spirulina è un’alga. Si tratta infatti di un superfood che ha origini atzeche ed è una fonte naturale e potente di vitamine e antiossidanti, proteine e minerali ad elevato potere detox.
Come usarla: la spirulina si trova nei negozi di prodotti naturali. Se in polvere, la spirulina è di colore verde, quasi insapore e può essere aggiunta ai frullati. Per il suo elevato potere nutrizionale, è perfetto prima di una lunga corsa: l’ultramaratoneta Scott Juker consiglia un frullato con 2 cucchiai di spirulina, 2 banane piccole, 1 tazza di mango o ananas, 4 tazze di acqua e 1 cucchiaino di miso.
Farro
Il farro ha dimostrato di avere un basso indice glicemico, pochissimi grassi e sodio: 50grammi di farro apportano circa 8 grammi di proteine e 5 grammi di fibre, circa il doppio degli altri cereali e anche della quinoa. Per questo motivo può sostituire facilmente il riso nelle diete.
Una curiosità: gli americani, che hanno scoperto da poco le proprietà del farro, lo usano anche a colazione come porridge con l’aggiunta di miele. Dicono che “è buono da impazzire”. Volete provare?
Radice di Maca
I guerrieri Inca consumavano la radice di Maca prima di ogni battaglia per aumentare la loro forza e capacità di resistenza allo sforzo. Si tratta di una radice ricca in vitamina C e ferro che, per di più, ha dimostrato di incrementare la libido negli uomini e nelle donne.
Come usarla: la radice di maca si trova in polvere nei negozi di vitamine. L’esperto ultramaratoneta Jurek consiglia di aggiungerne un cucchiaio pieno al frullato o allo yogurt prima degli allenamenti lunghi o quando è necessario fare il carico di energia.
Tempeh
Il Tempeh, prodotto fermentato della soia di origine indonesiana, è un grande sostituto delle proteine animali oltre a fornire più fibre e vitamine del tofu.
Una curiosità: il tempeh si trova nei negozi di prodotti naturali nell’area in cui si trova anche il tofu. Si cuoce come se fosse carne di manzo: arrosto, brasato, ma anche alla piastra. È ottimo in un panino farcito con verdure oppure come ripieno di un taco vegetariano.
Photo by: FoodCollection RF, Jonathan Kantor, Lisa Shin, Andrew McCaul, Helena Lovincic, Harald Walker
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/8-superfood-irrinunciabili-per-chi-fa-sport/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/8-superfood-irrinunciabili-per-chi-fa-sport/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.