
A qualunque età è possibile avere una bella pelle.
8 passi per godere di una pelle luminosa con benefici anche sulla salute
1. EVITARE L’ESPOSIZIONE PROLUNGATA AL SOLE
Prendere il sole incrementa i livelli di vitamina D nel nostro corpo, utile per la salute delle ossa, e migliora l’umore; per ottenere ampi benefici sono sufficienti 15-20 minuti al giorno di esposizione al sole. Infatti, prendere il sole per più di 20 minuti al giorno è uno dei modi più efficaci di assicurarsi le rughe in future. In altre parole, una crema a fattore di protezione solare elevato e un cappello a tese larghe saranno un MUST per la prossima stagione; due strumenti preziosi per assicurarsi una bella pelle a lungo.
2. VIETATO FUMARE
Gli effetti negativi del fumo sono ormai ampiamente documentati. Se per farti smettere di fumare non ti è sufficiente sapere che il fumo nuoce gravemente alla salute, gli effetti che saranno sotto gli occhi di tutti sono quelli visibili sulla pelle. È noto infatti che la pelle dei fumatori è più rugosa di quella dei non fumatori, soprattutto attorno alle labbra e agli occhi. Per rimediare alle rughe è necessario smettere di fumare; la pelle tornerà più bella e distesa già dopo pochi mesi e tutti lo noteranno.
3. MANGIA BENE (ma non troppo!)
Tutto quello che devi ricordare è “qualità non quantità”! Quello che mangiamo influisce davvero su come appariamo. Tanta frutta fresca, prodotti integrali e cerali come amaranto e farro, proteine dai legumi o dalla carne bianca sono davvero preziosi alleati di una pelle sana e un corpo in forma. Ma è stato dimostrato che una alimentazione a ridotto apporto di calorie da grassi e zuccheri aiuta a rallentare il processo di invecchiamento: infatti, è stato dimostrato che 1.500 calorie sarebbero la quantità giornaliera necessaria ad una donna, per esempio. Senza però dover passare a diete drastiche, per iniziare il suggerimento è di riservare il dessert a un paio di volte alla settimana e aumentare il consuma di frutta di stagione.
4. MUOVERSI
Sappiamo tutti quali sono gli infiniti benefici dell’attività fisica. Se odi correre, la palestra ti annoia e non trovi lo sport che fa per te, ricorda che esistono anche yoga, tai chi, equitazione, sci, le passeggiate in montagna, il tango…anche il sesso è un buona attività fisica che stimola l’attività cardiaca e mette in circolo ormoni che riducono i livelli di stress. Non è necessario fare sport come dei pazzi; basta trovare le attività che ti danno piacere e divertimento per ritrovare in breve una volto fresco e luminoso.
5. ANTIOSSIDANTI, OVVERO MANGIA ANTIAGING
Lo sanno tutti: gli antiossidanti riducono i danni dei radicali liberi sia sugli organi interni che sulla pelle. Si trovano principalmente nei frutti rossi, mirtilli, more e lamponi, nelle bacche goji, nei broccoli, nel tè verde, nell’olio di oliva e in tutta la frutta e verdura in generale. Aumentare quindi l’assunzione giornaliera di frutta e verdura aiuta il benessere e la salute; significa non solo che ti senti meglio ma anche il tuo aspetto ne trova giovamento.
6. DORMI BENE
Durante la notte, corpo, pelle e mente si rigenerano, ricaricano e riparano i danni che i cattivi stili di vita infliggono al nostro corpo ogni giorno. Tutti noi ricordiamo come ci si sente dopo una notte insonne o di una notte di eccessi: la mattina dopo, concentrarsi è difficile, la pelle appare grigia e stanca, esattamente l’opposto di quello che accade dopo una notte di buon riposo. Quindi, per una bella pelle, sana, luminosa e riposata vai a dormire presto e dormi almeno 7 ore per notte!
7. BEVI PIÙ ACQUA
È importante mantenere il corpo idratato visto che oltre il70% delle nostre cellule è composto proprio di acqua. Se ben idratata la pelle appare più soda, liscia, anche gli occhi sono più brillanti e migliora anche l’agilità del cervello. Se non riesci a bere i 2 litri di acqua raccomandati ogni giorno, prova a bere un bicchiere d’acqua ogni volta che vai al bar per un caffè o fai una pausa dal lavoro: basta davvero poco per iniziare a bere di più.
8. TIENI LONTANO LO STRESS
Questo sì che sembra difficile! È bene sapere che lo stress prolungato accelera l’invecchiamento. Se lo stress dura poco tempo, invece, ci dà energia e forza per focalizzarci sugli obiettivi e sui risultati; se però lo stress diventa cronico il nostro corpo inizia a produrre ormoni dello stress (cortisolo soprattutto) in eccesso e l’effetto sarà tachicardia, pressione alta e predisposizione alle malattie perchè il sistema immunitario si indebolisce. Lo stress cronico inoltre, accelera il processo di invecchiamento del nostro corpo facendo apparire le rughe prima del tempo. Quindi, seleziona le priorità nella tua giornata, fai un respiro profondo e rilassati aiutandoti con attività fisica, yoga, hobbies.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.