
A Padova chirurghi plastici, farmacologi e dermatologi parlano di novità miniinvasive consentite anche in estate
Ringiovanire si può, anche alla vigilia della partenza per il mare. È quanto emerge durante il corso “Controversie, arte e tecnologia nelle correzioni estetiche facciali” tenutosi a Padova. «Non abbiamo parlato solo di trattamenti di bellezza, ma di tutto quello che può migliorare il benessere di una persona, e di conseguenza il suo aspetto, a cominciare dall’assunzione di nutraceutici (alimenti con una funzione benefica per la salute) e dall’uso di cosmeceutici (l’unione tra un cosmetico e un prodotto farmaceutico) per migliorare non solo la guarigione, ma per raggiungere un reale stato di benessere» afferma Alessandro Casadei, tesoriere di Aicpe e direttore del corso, che si è tenuto a Padova..
Per chi è prossimo alla partenza per le vacanze e vuole fare qualche trattamento di bellezza last minute per il viso, ecco qualche consiglio da seguire almeno 48 ore prima di esporsi al sole:
1)
Le procedure non invasive possono essere effettuate anche nel periodo estivo, in quanto è sufficiente evitare l’esposizione diretta e prolungata al sole per 48 ore
2)
I trattamenti mini invasivi danno risultati temporanei che risultano soddisfacenti solo in caso di invecchiamento non troppo accentuato.
3)
Trattamenti con peeling a base di sostanze che non “bruciano” la pelle lasciando croste, ma la stimolano per tonificarla, così come in modo più intenso può fare la radiofrequenza
4)
Iniezioni di filler di acido ialuronico di ultima generazione e tossina botulinica che distendono le rughe conferendo al viso un’espressione più rilassata.
5)
Vale sempre la regola di usare un filtro solare elevato (50+) e non esporsi al sole nelle ore più calde.
6)
Proteggere soprattutto viso, collo e decolleté
7)
Usare la cosmetica prescritta dal medico estetico per mantenere la pelle idratata e in buono stato anche se esposta ai noti stress atmosferici estivi
«Se il paziente desidera qualcosa di più definitivo potrà sempre ricorrere al trasferimento di grasso, metodica sempre più diffusa per il ripristino volumetrico del volto – aggiunge il tesoriere di Aicpe -. Il tutto sempre nel rispetto della filosofia espressa, ossia riportare i volumi dove erano un tempo e riempire le depressioni con materiali naturali, tutto attraverso metodiche poco o non invasive che permettano di specchiarci con un viso “riposato”».
Fonte: aicpe – Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica (www.aicpe.org)
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/7-trattamenti-last-minute-prima-delle-vacanze/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/7-trattamenti-last-minute-prima-delle-vacanze/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.