
C’è un’età in cui si smette di farsi domande sul sesso? Assolutamente no, anche da adulte, noi donne abbiamo i nostri dubbi
1) PERCHÈ PROVO DOLORE QUANDO FACCIO SESSO
Succede a oltre il 60% di donne e in genere è un problema di lubrificazione; provate a sottoporre la questione al vostro ginecologo.
2) PERCHÈ NON SONO INTERESSATA AL SESSO COME IL MIO PARTNER
Non c’è nulla di male, l’importante è che ne abbiate voglia e che non ci siano altri motivi che vi spingano a stare lontane dalla camera da letto, come ad esempio uno scarso amore per il vostro corpo.
3) SE HO FATTO SESSO NON PROTETTO, AVRÒ UNA MALATTIA VENEREA?
È possibile, purtroppo l’unico modo per saperlo è fare il test e dovrete attendere circa una settimana prima di avere la risposta. Inoltre vi conviene correre dal ginecologo e farvi prescrivere la pillola del giorno dopo se temete una gravidanza!
4) PERCHÈ NON MI PIACE RICEVERE IL SESSO ORALE
I motivi possono essere 2: il vostro partner non è bravo a praticarlo, oppure pensate di avere un cattivo odore lì in basso. Nella prima ipotesi vi basterà imparare a dirigere il vostro lui indicandogli ciò che deve fare, nella seconda ipotesi è meglio rivolgersi alla ginecologa.
5) PERCHÈ NON HO MAI AVUTO UN ORGASMO
Probabilmente non riuscite a rilassarvi abbastanza e non conoscete il vostro corpo. Il modo migliore per riuscirci è cominciare a masturbarsi: se riuscirete ad avere un orgasmo da sole, dopo tutto sarà più facile!
6) HO 30 ANNI E NON HO MAI FATTO SESSO…
Effettivamente fate parte di una minoranza, ma non c’è nulla di male in questo. Se però la cosa vi mette a disagio o temete che possa compromettere il vostro rapporto con gli uomini pensate a consultare un terapista.
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/6-dubbi-che-le-donne-hanno-sul-sesso/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/6-dubbi-che-le-donne-hanno-sul-sesso/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.