
La mela è il prodotto naturale dell’Alto Adige per eccellenza. Le virtù benefiche di questo frutto non si limitano però alla semplice degustazione in cibi e bevande; si rivela un vero e proprio cosmetico naturale, particolarmente benefico per la pelle.
A cura di Irene Butta
Amica preziosa della pelle la mela contiene:
• antiossidanti, che contrastano i processi di invecchiamento delle cellule, anche cutanee
• vitamina C che stimola la produzione di collagene oltre a combattere i radicali liberi,
• sostanze sebo regolatrici, che fanno della mela un ottimo alleato per chi soffre di acne, pelle grassa o impura
La buccia della mela inoltre contiene una percentuale di quercitina – uno dei principali antiossidanti naturali – e fibre maggiore rispetto ad altra frutta o verdura.
Per un bagno rilassante e disintossicante al profumo di mela, tuffare nell’acqua tiepida della vasca tre mele di varietà e colore diverso tagliate a spicchi. Oltre a favorire il rilassamento, le mele nutrono la pelle grazie all’apporto vitaminico della polpa. “è una bella sensazione veder galleggiare pezzetti di mela dalla buccia colorata. Con qualche candela accesa, il mio bagno è diventato una beauty spa di lusso”

Per una chioma forte e lucente l’ideale è una maschera ottenuta frullando due mele, una banana e aggiungendo due cucchiai di miele. Il composto va mescolato bene e applicato dopo lo shampoo sui capelli. Lasciare in posa per una decina di minuti e risciacquare con abbondante acqua. La mela rinforza i capelli fragili e idrata, la banana nutre e rende la chioma lucida e sana, il miele è emolliente e lucida i capelli. “I capelli sono davvero più luminosi dopo la maschera…e la maschera è anche buona da mangiare (ndr: se hai i capelli corti o lunghi fino alle spalle, dimezza le dosi)

Per un effetto antirughe è efficace una maschera preparata con una mela tagliata a pezzetti e cotta in mezzo bicchiere di latte. “Sicuramente la pelle risulta più levigata e morbida. Io ho messo sulla pelle la maschera ancora tiepida e l’ho lasciata raffreddare per 20 minuti prima di toglierla. E nel frattempo di sono rilassata con della buona musica. 20 minuti tutti per me”

Per un viso secco e disidratato una maschera idratante a base di mele grattate unite a miele e yogurt può essere un rimedio molto efficace. Applicare e sciacquare con acqua fresca. “L’ho provata anche se la mia pelle non è secca ma mista. L’effetto idratazione si percepisce subito insieme alla freschezza. Secondo noi è una maschera estiva”

Per ridare splendore e vitalità alla pelle del corpo uno scrub alla mela e zucchero di canna è quello che ci vuole. La mela con le sue proprietà idratanti, antiossidanti e tonificanti, combinata con lo zucchero di canna svolga un’azione rigenerante sulla nostra pelle, nutrendola preziosamente. Un vero e proprio trattamento di pulizia e di bellezza per la pelle del nostro corpo: i granuli di zucchero svolgono un’efficace azione levigante, mentre gli estratti di mela idratano la pelle.
“Io ho grattugiato due mele, ho aggiunto un cucchiaio di miele e 4 di zucchero di canna, ho mescolato e aggiustato con il miele perché deve risultare un po’ “collosa”.
A questo punto mi sono fatta lo scrub naturale prima della doccia”.
Liana
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.