Dolci

4 Chiacchiere in salute

4-chiacchiere-in-salute

Hanno tanti nomi che dipendono dalle tradizioni regionali, ma la ricetta è simile in tutta Italia. Le avete riconosciute di sicuro: sono le chiacchiere, o crostoli di Carnevale.
Anche noi non potevamo farcele mancare, in una versione light e al forno, ma altrettanto gustose, friabili e carnevalesche.

Questa ricetta prevede la cottura in forno e la sostituzione di alcuni ingredienti con altri meno calorici e più salutari, come la stevia, la farina integrale che ha un indice glicemico più basso rispetto a quella bianca; inoltre, sostituendo la friggitura con la cottura al forno, ci risparmiamo i danni dei radicali liberi e otteniamo il 50% di calorie in meno.


importante_sapereIMPORTANTE PRIMA DI INIZIARE:
se vuoi usare la stevia, devi sapere che 1 cucchiaino da caffè pieno di stevia pura equivale a circa 2,5 grammi di prodotto che è pari a 800 grammi di zucchero, ovvero 3-4 volte di più delle quantità che solitamente servono per fare una torta. Ogni prodotto riporta solitamente indicato le modalità d’uso, da seguire nei singoli casi e per preparazioni specifiche, torte, biscotti o altro. Per eliminare il retrogusto di liquerizia che la stevia rilascia in cottura, si può mescolare con ½ cucchiaio di fruttosio.


Cosa serve

2 uova / 150 gr di farina Manitoba / 250 gr di farina integrale / 1 bustina di lievito per dolci / 30 gr di burro / 1 fialetta di aromi per dolci (noi consigliamo quella al limone) / Stevia da cucina e ½ cucchiaio di fruttosio (leggere le quantità di stevia necessarie riportate sulla confezione) / 2 dl di latte di soia

Come si prepara

1. Mescolare in una terrina le due farine, il burro sciolto, i 2 tuorli, l’aroma, la stevia e il latte di soia.
2. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo che stenderete con il mattarello o la macchinetta per le lasagne, ottenendo una sfoglia molto sottile.
3. Con la rotellina tagliapasta tagliate prima tante strisce da cui otterrete dei rombi che vanno messi sulla placca del forno preriscaldato a 180°. Fate cuocere per 15 minuti e, solo una volta fredde, cospargete leggermente di zucchero a velo. Il fatto che siano fredde infatti fa in modo che non lo assorbano molto.
4. Con la cottura in forno taglierete esattamente del 50% le calorie previste nella ricetta tradizionale.

A cura della Redazione Sani per Scelta
© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*