2017: i buoni propositi che intendo rispettare (e quelli che forse non manterrò)

Anno nuovo, tempo di bilanci e di prospettive da esplorare e propositi da mantenere. La prima cosa a cui pensare per il 2017 è prendere la lista del 2016 e cercare di rispettare i propositi che ho fatto allora. Come ogni anno, infatti, tra i mille propositi che non manterremo, ce ne saranno altri che almeno potremmo provare a perseguire.
Abbiamo stilato una Lista dei Propositi per il 2017, giusto per dare qualche suggerimento:
Imparare a staccare la spina
Rallentare i ritmi e le tensioni, “festina lente” dicevano i latini, ovvero affrettati ma piano. Per molti, i ritmi frenetici sono fonte di ansia perché si lasciano dietro tutta una serie di “non riesco”:
non riesco ad approfondire ciò che sto facendo
non riesco a staccare la spina
non riesco a dedicare tempo alle persone a cui voglio bene
non riesco a cucinare cibi sani
non riesco a mettere a letto i miei figli (perché torno tardi dal lavoro)
non riesco…. non riesco…
Hai un anno per imparare a staccare la spina e fare del 2017 un anno nuovo: scrivi il tuo “non riesco” che più ti mette ansia e prova a dedicargli del tempo. Lascia stare gli altri “non riesco”; li metterai nella lista dei propositi dell’anno dopo.
Dire “ti voglio bene” alle persone importanti
Tra i propositi che più ci piacciono per il 2017 c’è certamente reimparare a dire “ti voglio bene” e di dirlo alle persone che amiamo, recuperando rapporti spesso trascurati ma vivi e veri, senza rinviare. Nella lista dei propositi 2017 mettici “dire ti voglio bene a ……” e scrivi il nome delle persone a cui non lo dici abbastanza, non lo dici affatto ma vorresti, ti vergogni a dirlo. Non basta però dire “ti voglio bene”, bisogna anche dimostrarlo. Quindi aggiungi tra i propositi 2017 anche “passare più tempo con le persone che amo provando a dimostrare loro l’amore che sento”.
Eliminare il superfluo
Qualcuno direbbe anche “tagliare i rami secchi” per dare l’idea dell’abbandonare al proprio destino cose, persone, pensieri senza valore che ci eravamo portati a casa credendo di avere qualcosa di vero e di vivo. Realizzare questo proposito non è facile ma hai a disposizione un anno, tutto il 2017 per eliminare persone che si son rivelate inconsistenti, ti circondano di negatività, succhiano la tua energia, gettano solo ansie e spazzatura d’anima. A volte, per andare avanti e non dimenticare i propositi fatti, bisogna ripartire da noi diventando noi stessi il cambiamento che vorremmo nel nostro mondo, e a volte bisogna ripartire da qualche no, da qualche mai più, e dal vomitare fuori ciò che ci opprimeva e schiacciava.
Donare tempo al mio Tempo
Per realizzare questo proposito prendi l’agenda. L’hai presa? Ora una penna. Scegli un giorno della settimana, uno qualunque; ora scegli una fascia oraria, bastano 30 minuti per iniziare. Metti una croce e scrivi My Time/ Mio Tempo. Dedicarci tempo, tempo libero e soprattutto tempo “liberato” dalle cose da fare, potrebbe rivelarsi il tempo giusto per avviare un’appassionata storia d’amore con te stesso, per volerti bene, ma bene sul serio.
Se riesci, aumenta il tempo a 60 minuti oppure scegli due giorni alla settimana in cui dedicare 30 minuti a te: non vale il tempo della doccia, dei capelli, dell’estetista, eccetera. Deve essere tempo tuo e solo tuo.
Leggere per vivere nuove vite
Molti di noi erano abituati a divorare libri, uno dopo l’altro. Poi gli impegni, la famiglia, il lavoro, il traffico e il tempo per leggere si è ridotto. Ora puoi farti un regalo: abbonati alla rivista che più ti piace/interessa, vai in una libreria, scegliti un libro e dedicati a leggere qualcosa che senti vicino ai tuoi bisogni d’anima, che sappia farti vivere nuove vite, riscoprirti, farti pensare e sognare. Se sei una di quelle persone superorganizzate che fanno dell’ottimizzazione dei tempi una filosofia di vita, ecco che potresti mettere insieme i propositi My Time con Leggere.
Rispolverare quel sogno
Spesso i sogni finiscono nei cassetti e vengono tirati fuori solo per piangerci sopra. Hai un sogno? Ne hai più di uno? Nel 2017 tirane fuori uno dal cassetto, quello che, impolverato ma vivo, sai che potrai resuscitare e dargli vita, come studiare qualcosa, prenotare un viaggio sempre rinviato perchè non era ancora arrivato il tempo di pensare a te. Insomma, apri il cassetto dei sogni, guardaci dentro e smetti di sognare e basta: fai che il tuo sogno diventi realtà.
Buon 2017
A cura di Giovanni Cacia
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.