
Sei sotto stress? Ecco le 10 Cose da provare per controllarlo in modo naturale
1. C’è qualcosa che ti stressa? Scrivilo!
Il primo passo è dare sfogo alle emozioni negative e difficoltà, senza far caso allo stile. La scrittura spontanea aiuta a liberarsi delle emozioni negative e dopo puoi conservare o distruggere la pagina.
Il secondo passo è scrivere le tue speranze, progetti e progressi senza preoccuparti che siano “minimi”. In questo modo, puoi vedere il tuo progetto formarsi sotto i tuoi occhi o la tua penna. E, ogni tanto, ricordati di leggere e verificare se quello che stai facendo corrisponde ai progetti che avevi in partenza.
2. Ogni problema è un’opportunità
Puoi modificare il tuo modo di vedere le cose e agire sulle difficoltà, sviluppando un’attitudine positiva che rinforzi la tua energia vitale. Se c’è un problema prova a vedere se può diventare un’opportunità di cambiamento
3. Fai qualcosa che ti dà piacere
Nella misura del possibile, trova ogni giorno qualche cosa che dia piacere: regalati un momento di pausa durante una giornata frenetica, un massaggio, una chiacchierata con un’amica. Talvolta per noi donne, anche lo shopping, non compulsivo, può essere antistress. Mettiti in ascolto di te stessa e cerca di capire di cosa hai bisogno.
4. Concediti del tempo
Lo stress divora tempo ed energie. Prima di farti scaricare completamente le batterie, prenditi del tempo per pianificare, pensare, riflettere, ascoltarti, rigenerarti. Non sarà tempo perso.
5. Crea
Disegno, pittura, scultura, cucito, cucina, informatica, poesia, scrittura, musica, teatro, foto, video, lasciatevi sorprendere dalla tua creatività. In questo modo, scarichi lo stress e fai il pieno di ormoni della felicità.
6. Crea il tuo network di relazioni sociali
Creare una rete di supporti sociali grazie a famiglia e amici, partecipare ad attività di gruppo permette di valorizzare le tue competenze circondata dalle persone che ti vogliono bene. Aiutando gli altri, riduci lo stress e poi godere di un nuovo senso della vita.
7. Esercitati a ridere
L’attività fisica quotidiana, possibilmente all’aperto, aiuta a ridurre lo stress; scegli quella che ti piace di più, e impegnati a rispettare questo appuntamento con te stessa. Ricorda che sia l’attività fisica che ridere aumentano le difese immunitarie; quindi esercitati a ridere e a far ridere.
8. Mangia sano
Quando sei sotto stress, non lasciare che prevalga la voglia di junk food: evita di aumentare lo stress riducendo alcool, caffè, cibi precotti, fritti e prodotti da forno. Privilegia i prodotti freschi e le fibre.
9. Rigenerati
Quando avverti un calo di energie, fermati anche solo un paio di minuti e rilassati. Cerca di dormire almeno 6-8 ore durante la notte. La notte non solo “porta consiglio” ma ti aiuta a ricaricare l’energia che perdi durante la giornata.
10. Se tutto questo non bastasse
Studi scientifici hanno dimostrato che tecniche di meditazione e spirituali quali preghiera, respirazione, yoga, taï-chi, chi-cong aiutano la gestione dello stress e il riequilibrio emozionale ed energetico.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.