Bellezza, Cibo e salute

10 cibi per capelli al top

10-cibi-per-capelli-al-top

Anche i capelli invecchiano. Non solo diventano grigi ma perdono in lucentezza, diventano sottili e tendono a cadere sia negli uomini che nelle donne. Il segreto di una chioma splendente e luminosa è l’alimentazione: proteine, vitamina B e ferro sono il segreto di capelli sempre al top. Avere capelli sani infatti non è solo questione di shampoo o balsamo: una dieta ben equilibrata è indispensabile per avere capelli sani e belli.

A cura di Irene Butta

1. SALMONE 

Il salmone è il miglior amico dei capelli sani. Ricco di acidi grassi omega-3, Vitamina B-12 e ferro, protegge il cuoio capelluto dall’essiccazione riducendo la tendenza dei capelli a cadere.

2. NOCI 

Anche le noci hanno un alto contenuto di acidi grassi omega-3 e, in particolare quelle del Brasile, sono una grande fonte di selenio. Noci, mandorle e anacardi contengono una grande quantità di zinco, la cui carenza può portare alla caduta dei capelli.

3. FAGIOLI 

I fagioli sono ricchi di proteine che aiutano la crescita dei capelli. Contengono ferro, zinco e biotina. Il ferro favorisce l’ossigenazione del cuoio capelluto, lo zinco svolge un’importante azione preventiva anti-caduta mentre la biotina contrasta la fragilità capillare. Secondo uno studio americano della Cleveland Clinic, “bassi livelli di ferro possono condurre alla calvizie”. I ricercatori hanno riesaminato 11 studi relativi al rapporto che intercorre tra l’assunzione di ferro e la perdita di capelli, giungendo quindi alla conclusione che curando la carenza di questo minerale, essenziale per mantenere in buona salute l’organismo, si potrebbe addirittura favorire la ricrescita dei capelli.

4. UOVA

Fonte eccellente di proteine le uova contengono biotina e vitamina B-12. Tutti elementi importanti per mantenere i capelli sani.

5. CARNE

Pollo e tacchino sono carni ad alto contenuto di proteine. La mancanza di proteine può causare la perdita di colore dei capelli: mangiare carne di pollo può quindi aiutare ad avere capelli forti e mantenerne vivo il colore.

6. VERDURE A FOGLIA VERDE

Spinaci, bietole e broccoli, per esempio, sono ortaggi ad alto contenuto di Vitamina A e C necessarie per la produzione di sebo, sostanza oleosa secreta dai follicoli piliferi, essenziale per la naturale crescita dei capelli.

7. FRUTTA SECCA E CEREALI INTEGRALI

Frutta a guscio e cereali integrali contengono zinco che non deve mancare, perché se carente, il capello si indebolisce e rallenta il ritmo di crescita. Anche altri alimenti, quali ostriche, manzo e agnello forniscono all’organismo un’elevata quantità di questo prezioso minerale.

8. GRANO DURO

Pane e cereali di grano duro per la prima colazione contengono vitamine e minerali essenziali per il mantenimento di una chioma folta. 

9. CAROTE 

Ricchissime di Vitamina A, le carote sono l’ideale per mantenere sano il cuoio capelluto.

10. LATTE

Latte e prodotti lattiero-caseari sono ad alto contenuto di calcio e proteine. Il calcio è un importante minerale che stimola la crescita dei capelli. Ideali sono gli spuntini a base di yogurt e formaggio fresco.

© Sani per Scelta

1 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    1 Comments

    1. Gabriele
      Luglio 21, 2014 at 2:58 pm

      Ottimo articolo!
      Segnalo che anche la banana ha notevoli effetti benefici sui capelli, in virtù della presenza della vitamina B2 e PP!
      Le altre proprietà della banana potete scoprirle qui: http://lorenzovinci.ilgiornale.it/rubriche/rubriche-menu/vitamina-a/item/plum-cake-alla-banana-proprieta-nutrizionali-ricetta.html

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*